I percorsi educativo didattici


 
INTRODUZIONE
La scuola, nella sua missione educativa, ha come fonte di ispirazione fondamentale la consapevolezza dei diritti dei bambini in quanto persone. Tali diritti vengono sanciti dalla Costituzione Italiana e dalle dichiarazioni e convenzioni internazionali. Si riferiscono alla vita, alla salute, all’educazione, all’istruzione e al rispetto dell’identità individuale, etnica, linguistica, culturale e religiosa. La scuola si impegna a favorire l’accoglienza degli alunni e la loro piena integrazione con particolare riguardo alla fase di ingresso ed alle situazioni di rilevante necessità, inoltre si impegna a favorirne la crescita rispettando i ritmi dell’età, valorizzandone le potenzialità, sviluppando in loro il senso civico ed un profondo senso di responsabilità e di legalità. 

 

IL NOSTRO CURRICOLO

Il curricolo della nostra scuola dell’infanzia organizza le proposte educative e didattiche attraverso attività laboratoriali: queste consentono percorsi esplorativi dove si uniscono le conoscenze pregresse a quelle di ricerca e di sperimentazione, considerando così il laboratorio come un contesto culturale in cui si fa ampio uso degli strumenti che favoriscono la percezione e l’organizzazione del pensiero. E’ nello scambio intersoggettivo e nella conversazione di gruppo che la comprensione viene promossa tramite la discussione e la collaborazione incoraggiando il bambino ad esprimere meglio le proprie idee. Il curricolo si articola attraverso le competenze in chiave europea:

COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE
IL SE’ E L’ALTRO
Le grandi domande, il senso morale, il vivere insieme
– E’ consapevole della propria identità personale, delle proprie esigenze e dei propri sentimenti, sa controllarli ed esprimerli in modo adeguato.
– Riflette, si confronta, discute con gli adulti e con gli altri bambini
– Si rende conto che esistono punti di vista diversi e sa tenerne conto
– Dialoga e discute e progetta confrontando ipotesi e procedure, gioca e lavoro in modo costruttivo e creativo con gli altri

CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONI CULTURALE
IL CORPO ED IL MOVIMENTO
Identità, autonomia, salute
– Prova piacere nel movimento e in diverse forma di attività e di destrezza
– Partecipa alle attività di gioco-sport rispettandone le regole
– Utilizza gli aspetti comunicativo-relazionali del messaggio corporeo
– Utilizza nell’esperienza corretti stili di vita riguardanti la cura e la salute del proprio corpo

COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA E NELLE LINGUE STRANIERE
I DISCORSI E LE PAROLE
Comunicazione, lingua, cultura
– Sviluppa fiducia e motivazione nell’esprimere e comunicare agli altri le proprie emozioni
– Racconta, inventa, ascolta e comprende le narrazioni e la lettura di storie
– Sperimenta rime, filastrocche, drammatizzazioni

COMPETENZE DI BASE IN MATEMATICA, SCIENZE E TECNOLOGIA
LA CONOSCENZA DEL MONDO
Ordine, misura, spazio, tempo, natura
– Colloca correttamente nello spazio sé stesso, oggetti, persone
– E’ curioso, esplorativo. Pone domande, discute, confronta ipotesi, spiegazioni, soluzioni ed azioni
– Raggruppa e ordina secondo criteri diversi
– Confronta e valuta quantità, opera con i numeri e conta
– Utilizza simboli per registrare
– Utilizza un linguaggio appropriato per descrivere le osservazioni o le esperienze
– Individua le trasformazioni naturali nell’ambiente circostanti

CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE
LINGUAGGI, CREATIVITA’, ESPRESSIONE
Gestualità arte musica multimedialità
Comunica, esprime emozioni, racconta utilizzando le varie possibilità che il linguaggio del corpo consente
– Inventa storia, e si esprime attraverso diverse forme di rappresentazione e drammatizzazione padroneggiando gli strumenti necessari ad un utilizzo dei linguaggi espressivi, artistici multimediali
– Si esprime attraverso il disegno, la pittura, ed altre attività manipolative
– Esplora i materiali che a disposizione e li utilizza con creatività
– Formula piani d’azione, individualmente o in gruppo e scegli con cura materiali e strumenti in relazione al progetto di laboratorio
– E’ preciso, sa rimanere concentrato, si appassiona e a portare a termine il proprio lavoro